Archivio delle opportunità

Appendice alla “Newsletter per la ripartenza” di CNA Emilia-Romagna

LINK Il Ministero della Cultura approva il bando per sostenere l’innovazione e la transizione digitale dei settori culturali e creativi
Scadenza: domande dal 3 novembre 2022 fino al 1 febbraio 2023 | Referente CNA: Federica Pasini

LINK  Il MISE rende operativa una nuova linea di finanziamento per PMI del settore componentistica per autobus elettrici
Scadenza: domande dal 25 luglio 2022 | Referente CNA: Stefania Gamberini

LINK   Il MISE approva il decreto a supporto di start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica
Scadenza: in attesa di accordo fra MEF e CDP Venture Capital SGR | Referente CNA: Stefano Ricciardi

LINK  Il MISE approva il decreto a supporto delle start-up e venture capital attivi nella transizione digitale
Scadenza: in attesa di accordo fra MEF e CDP Venture Capital SGR | Referente CNA: Marcella Contini

LINK  Il MISE pubblica l’avviso per la produzione di autobus elettrici e relativa componentistica
Scadenza: in corso | Referente CNA: Stefania Gamberini

LINK  Incentivi per la creazione di imprese femminili e imprese condotte da giovani – Oltre nuove imprese tasso zero
Scadenza: in corso | Referente CNA: Stefania Gamberini

LINK  La Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblica due avvisi per i Comuni per la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Interventi per la realizzazione di strutture residenziali universitarie
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Bonifica dei siti orfani
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Il Ministero della Cultura assegna i fondi per restauro e valorizzazione di parchi e giardini storici
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Il Ministero della Cultura assegna i fondi per la rigenerazione di piccoli borghi
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Il Ministero della Cultura assegna le risorse per la sicurezza sismica e il restauro di edifici di culto
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Pubblicato l’avviso per i piani di sviluppo di green communities
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Stefano Ricciardi

LINK  Il Ministero della Cultura assegna i fondi per l’efficientamento energetico di cinema, teatri e musei
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Roberto Belletti

LINK  Il MIPAAF pubblica il decreto per l’installazione di pannelli fotovoltaici nel settore agroindustriale
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Roberto Belletti

 

INFORMAZIONI SU ULTERIORI OPPORTUNITÀ NON DIRETTAMENTE MONITORATE DA CNA EMILIA-ROMAGNA

LINK  Il MITE pubblica il bando per la forestazione delle città metropolitane
Scadenza: in attesa di bandi/gare

LINK  Interventi volti a ridurre le perdite delle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti
Scadenza: in attesa di bandi/gare

LINK  Il MISE rifinanzia le misure Imprese ON e Smart&Start 
Scadenza: domande dal 19 maggio 2022

LINK  Il Ministero dell’Istruzione pubblica il piano Scuola 4.0
Scadenza: in attesa di bandi/gare

 

ARCHIVIO

LINK  Il MIPAAF ha pubblicato l’avviso per lo sviluppo della logistica agroalimentare
Scadenza: 10 novembre 2022 | Referente CNA: Claudia Ramiri

LINK  Il MIPAAF pubblica l’avviso per progetti attuativi della misura parco agrisolare
Scadenza: 27 ottobre 2022 | Referente CNA: Roberto Belletti

LINK  Al via le domande per gli incentivi dei contratti di sviluppo per la competitività e resilienza delle filiere produttive
Scadenza: sportello chiuso | Referente CNA: Stefania Gamberini

LINK  Il MIPAAF pubblica il bando per i contratti di filiera
Scadenza: 20 agosto 2022 | Referente CNA: Claudia Ramiri

LINK  Il Ministero della Cultura pubblica i bandi per la rimozione delle barriere in musei e luoghi di cultura 
Scadenza: 12 agosto 2022 | Referente: Rosalia Curigliano

LINK  Il MISE rende note le tempistiche per gli accordi per l’innovazione 
Scadenza: domande dall’11 maggio 2022 | Referente CNA: Marcella Contini

LINK  Al via il Fondo impresa femminile
Scadenza: presentazione domande dal 19 maggio o dal 7 giugno 2022 | Referente CNA: Stefania Gamberini

LINK  Incentivi per la creazione di imprese femminili e imprese condotte da giovani
Scadenza: dal 24 marzo 2022, fino a esaurimento risorse | Referente CNA: Stefania Gamberini, Elisa Muratori

LINK  Incentivazione di progetti in campo energetico
Scadenza: 11 luglio 2022

LINK  Il Ministero del Sud e la coesione territoriale pubblica un avviso per servizi e infrastrutture sociali di comunità
Scadenza: 15 giugno 2022

LINK  Partono le gare dei progetti per la qualità dell’abitare (PINQUA) 
Scadenza: 19 maggio 2022

LINK  Il MITE ha pubblicato gli avvisi pubblici per progetti di ricerca e sviluppo di tecnologie in materia di idrogeno
Scadenza: 16 maggio 2022

LINK  Il Ministero della Salute pubblica il primo bando per la ricerca biomedica
Scadenza: 16 maggio 2022

LINK   Interventi per la realizzazione di strutture residenziali universitarie
Scadenza: 17 maggio 2022

LINK   Agevolazioni per l’internazionalizzazione e la transizione digitale ed ecologica
Scadenza: 31 maggio 2022

LINK  Credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggi e tour operator
Scadenza: 4 aprile 2022

LINK  Credito d’imposta e contributi a fondo perduto per le imprese turistiche
Scadenza: 30 marzo 2022

 

 

LINK  La Regione finanzia la realizzazione di progetti per il miglioramento delle sedi di spettacolo
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Riferimento CNA: Rosalia Curigliano

LINK  La Regione finanzia la realizzazione di progetti per valorizzazione del patrimonio architettonico
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Riferimento CNA: Rosalia Curigliano

LINK  In arrivo investimenti per rafforzare e modernizzare la sanità regionale
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Riferimento CNA: M. Francesca Picchio

LINK  Assegnati alla Regione i fondi per la costruzione di nuove scuole
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Riferimento CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Fondi per ristrutturare palestre, piscine, campi da gioco e spazi multifunzionali
Scadenza: 31 dicembre 2022 | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Approvata la graduatoria degli interventi rigenerazione urbana dalla Regione
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  La Regione approva il Programma triennale Lavori Pubblici 2022-2024 e l’elenco degli interventi per la prevenzione del dissesto idrogeologico
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  Finanziati i progetti per riqualificare gli spazi giovanili nei Comuni e Unioni
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Rosalia Curigliano

LINK  “Montagna del latte”: creazione Green communities dell’appennino reggiano come progetto pilota nazionale
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Stefano Ricciardi

LINK  La Regione Emilia-Romagna estende a tutte le PMI i voucher per la banda ultra-larga
Scadenza: in corso | Referente CNA: Marcella Contini

LINK  La Regione Emilia-Romagna pubblica il bando per gli accordi regionali di insediamento e sviluppo
Scadenza: domande dal 20 luglio 2022 fino alle ore 12 del 14 ottobre 2022 | Referente CNA: Marcella Contini

LINK  Turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Elisa Muratori

LINK  Attuazione del progetto integrato per il potenziamento dell’attrattività turistica del delta del Po
Scadenza: in attesa di bandi/gare | Referente CNA: Elisa Muratori

LINK  Promozione turistica in Emilia-Romagna L.R. n. 4/16
Scadenza: in corso | Referente CNA: Elisa Muratori

 

INFORMAZIONI SU ULTERIORI OPPORTUNITÀ NON DIRETTAMENTE MONITORATE DA CNA EMILIA-ROMAGNA

LINK  Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa
Scadenza: 31 dicembre 2023

LINK  La Regione assegna i nuovi contributi annuali per cinema e audiovisivo
Scadenza: in corso, a cura degli Enti aggiudicatari

LINK  Contributi ad imprese agro-meccaniche per l’acquisto di macchine e attrezzature di precisione
Scadenza: in attesa di bandi/gare

LINK  Accordo tra la Regione e il Comune di Bologna per proposta di restauro e valorizzazione del parco storico di “Villa Aldrovandi-Mazzacorati”
Scadenza: in attesa di bandi/gare

LINK  Lavori per la distribuzione ad uso plurimo delle acque del canale emiliano-romagnolo nell’area “Selice-Santerno”
Scadenza: in attesa di bandi/gare

LINK  La Regione approva i progetti per la biodiversità e lo sviluppo sostenibile
Scadenza: in attesa di bandi/gare

LINK  Progetti di promozione internazionale dei Consorzi 2022
Scadenza: bando aperto

 

ARCHIVIO

LINK  La Regione approva il bando per l’assegnazione dei contributi agli esercizi commerciali polifunzionali
Scadenza: 15 novembre 2022 | Referente CNA: Elisa Muratori

LINK  La Regione Emilia-Romagna pubblica il bando per gli accordi regionali di insediamento e sviluppo 
Scadenza: 14 ottobre 2022 | Referente CNA: Marcella Contini

LINK  Al via le domande per gli incentivi per fiere ed eventi internazionali nel bando Progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici
Scadenza: domande dal 12 al 29 luglio 2022 | Riferimento CNA: Stefania Gamberini

LINK  La Regione pubblica il bando per il sostegno di progetti promozionali e di valorizzazione del pane e dei prodotti da forno
Scadenza: 30 giugno 2022 | Referente CNA: Claudia Ramiri

LINK  Investimenti rivolti ad imprese agroindustriali in approcci individuale e di sistema
Scadenza: 1 luglio 2022 | Referente CNA: Claudia Ramiri

LINK  Riaperto il Fondo Energia della Regione per il miglioramento dell’efficienza energetica e autoproduzione da fonti rinnovabili
Scadenza: 9 giugno 2022

LINK  Al via l’avviso pubblico per progetti di valorizzazione di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale
Scadenza: 15 giugno 2022