Piccole imprese, grandi sfide: uno sguardo sull’economia reale dell’Emilia-Romagna
L’andamento della micro e piccola impresa in Emilia-Romagna nel primo semestre 2023, nella rinnovata edizione di TrendER a cura del centro […]
Analisi aggiornata al secondo trimestre 2023
TrendER è l’Osservatorio del Centro Studi di CNA Emilia-Romagna che, dal 2005, analizza le micro e piccole imprese della regione, la diffusione dei dati avviene a livello settoriale per singola provincia.
La sua validità scientifica è garantita dalla collaborazione con ISTAT che, dagli esordi, collabora all’elaborazione di un’analisi periodica, a cadenza trimestrale.
I principali indicatori socio-economici alla base dell’indagine riguardano: investimenti, costi, fatturato, consumi, occupazione, dinamica delle esportazioni.
La più recente analisi presentata in queste pagine comprende i valori relativi al secondo trimestre 2023. Il campione di imprese, selezionato tra le aziende con contabilità presso CNA, è rappresentativo dell’universo delle imprese con meno di 20 addetti attive in regione. Il numero di imprese panel è pari a 11.113.
A questa pagina troverete un focus che mette a confronto i due semestri dell’anno 2008 con i due semestri dell’anno 2020 al fine di poter apprezzare il diverso impatto delle due crisi – quella finanziaria e quella pandemica – sui settori di attività produttive in Emilia-Romagna. Poiché l’impatto della crisi del 2008 sulle PMI operanti nelle filiere non è stato immediato ma ha avuto delle ripercussioni importanti che si sono riversate sugli anni successivi, abbiamo inserito tra i dati visionabili anche i due semestri del 2011 per poter avere una fotografia più completa.
A questa pagina viene riportata l’analisi congiunturale con i grafici che mostrano l’evoluzione nel tempo, dal 2005 ad oggi, dei ricavi e delle spese delle imprese incluse nel campione TrendER. E’ possibile avere una panoramica dei valori indicizzati, rispetto al primo trimestre del 2005 che è considerato pari a 100, dei ricavi e delle spese riferiti alle imprese del campione.
A questa pagina è possibile visualizzare l’analisi tendenziale con grafici che mostrano il tasso di crescita dei ricavi e delle spese per le imprese comprese nel campione TrendER. I valori sono indicati in percentuale e rappresentano per ogni trimestre la variazione percentuale rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (variazione tendenziale).
Analisi a cura di Istat, sede per l’Emilia-Romagna, per il Centro studi CNA
SCARICA l’analisi sul II trimestre 2023 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul I trimestre 2023 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul IV trimestre 2022 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul III trimestre 2022 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul II trimestre 2022 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi suI I trimestre 2022 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul IV trimestre 2021 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul III trimestre 2021 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul II trimestre 2021 e relativa nota metodologica
SCARICA l’analisi sul I trimestre 2021 e relativa nota metodologica
L’andamento della micro e piccola impresa in Emilia-Romagna nel primo semestre 2023, nella rinnovata edizione di TrendER a cura del centro […]
“I dati TrendEr, grazie alla collaborazione tra CNA Emilia Romagna e Istat, rappresentano un termometro molto affidabile dell’andamento della piccola impresa […]
CNA Emilia-Romagna Taxi aderisce alla mobilitazione nazionale con un presidio davanti la sede della Regione. L’Assessore al Bilancio Paolo Calvano e […]
In un momento tanto complesso ed eccezionale come quello attuale, è più che mai fondamentale conoscere a fondo la situazione delle […]