In occasione del decimo anniversario del sisma che il 20 maggio 2012 scosse l’Emilia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Medolla e a Finale Emilia.

Al suo arrivo a Medolla, il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori sul Monumento in memoria delle vittime del terremoto. Successivamente ha preso parte, al teatro Facchini, alla cerimonia commemorativa del decennale nel corso della quale sono intervenuti numerosi rappresentanti delle Istituzioni, tra cui: il Sindaco di Medolla, Alberto Calciolari, il Capo del dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, l’allora Presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani (già Commissario delegato alla ricostruzione) e il Presidente della Regione Emilia-Romagna e Commissario delegato alla ricostruzione Stefano Bonaccini. La cerimonia si è conclusa con il discorso del Presidente Mattarella.

Ad assistere alla commemorazione, il Presidente di CNA Emilia-Romagna Paolo Cavini: “Le parole ascoltate questa mattina mi hanno colpito. Fa molto piacere che l’eroismo degli imprenditori di questa terra dopo dieci anni esatti da quei terribili momenti iniziati alle 4:03 del mattino del 20 maggio di dieci anni fa, sia ancora così vibrante e presente: per questo mi preme ringraziare il Sindaco Calciolari, così come il Senatore Errani ed il Presidente Bonaccini per avere ricordato la centralità ed il valore dell’impresa, per aver saputo riorganizzarsi per ripartire in tempi talmente rapidi da stentare a crederci”

“Questo territorio – conclude Cavini – nell’evento del sisma ha dimostrato, ancora una volta, di possedere un patrimonio fatto da imprenditori tenaci che hanno saputo riprendere in mano il proprio futuro e sviluppare ancora meglio l’imprenditorialità emiliana dando un grande e virtuoso esempio di come la collaborazione con le organizzazioni datoriali e cittadini sia la miglior formula per il benessere delle nostre comunità”.