Restauratori, dagli elenchi Mibact via le discriminazioni
Un’ altra grande vittoria per la CNA. Il Tar del Lazio ha accolto le ragioni della Confederazione riguardo l’annullamento della distinzione […]
Un’ altra grande vittoria per la CNA. Il Tar del Lazio ha accolto le ragioni della Confederazione riguardo l’annullamento della distinzione […]
I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministero dei Beni Culturali “di selezione per […]
Come applicare il design di prodotti e servizi alle piccole e medie imprese dell’artigianato artistico e della produzione? Quali sono le […]
Archeologia tra volontariato e professione. Di questo si è parlato oggi nel corso dell’audizione in commissione Beni Culturali al Senato. Tra […]
A seguito della conferenza stampa del Presidente del Consiglio ed alla pubblicazione sugli organi di stampa dell’annunciato DPCM, apprendiamo che le imprese […]
Imprenditoria femminile in crescita. Si è da poco conclusa la due giorni materana, nello splendido contesto della Capitale della Cultura 2019, […]
Eccellenze dell’artigianato tradizionale e tecnologie avanzate: dal restauro di libri antichi, passando per la riparazione di automobili d’epoca, fino al merchandising […]
Cosa sono i corsi IFTS? Gli IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore) sono corsi progettati e realizzati da un ente di […]
Siamo pronti per la partenza della kermesse Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali (18-20 settembre 2019) Oltre […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.