Spiagge, mappare la ‘risorsa’ per dimenticare la Bolkestein
Va riunito al più presto il tavolo tecnico previsto dalla Legge Milleproroghe per rilevare il grado di disponibilità della “risorsa spiaggia” […]
Va riunito al più presto il tavolo tecnico previsto dalla Legge Milleproroghe per rilevare il grado di disponibilità della “risorsa spiaggia” […]
L’approssimarsi della data del 31 dicembre 2023 impone una proroga alla scadenza delle concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali. A chiederla […]
Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che […]
Questa mattina l’incontro tra le rappresentanze sindacali dei balneari con il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’Assessore regionale Andrea […]
La pressione di CNA Balneari, dell’intera categoria e dell’opinione pubblica ha avuto la meglio sulla burocrazia. Il Parlamento di fatto ha […]
Evitare le procedure selettive è possibile, se la risorsa non è scarsa e quindi vi è ancora disponibilità per nuove iniziative […]
Nel pomeriggio di oggi CNA Balneari ha illustrato alla Commissione Industria del Senato nell’ambito dell’esame della Legge annuale per la concorrenza (AS […]
“L’emendamento al Ddl Concorrenza, presentato ieri dal Governo, rischia di mandare in liquidazione – a partire dal 1° gennaio 2024 – […]
“CNA Balneari saluta con soddisfazione la sentenza emanata lunedì 13 gennaio in tema di concessioni demaniali marittime dalla sesta sezione del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.