Prima di essere luogo turistico, Cesenatico è città marinara e se ne leggono i segni nascosti attorno al cuore pulsante: il porto canale leonardesco.
In questo percorso proponiamo una dicotomia tra ciò che è stato, la storia di imbarcazioni e prodotti ittici, traghettata verso l’attualità, in cui il “saper fare” è stato tramandato nel tempo, si è evoluto e ha consentito di contaminare nel profondo la natura e la cultura della città.
DURATA = intera giornata, pernottamento su richiesta.
BASE = minimo 15 persone
CONTENUTI = Mattinata dedicata alla visita guidata del porto Leonardesco, del museo della Marineria e della storica Stamperia Braghittoni. Pranzo in piadineria. Nel pomeriggio visita del cantiere Navale ad incontrare i “maestri d’ascia” nella zona della darsena di Cesenatico e a seguire la piazza delle conserve.
QUOTA = a persona da € 59
CNA Forlì-Cesena
[email protected]
www.cnafc.it
0543-770111
Marco Lucchi
Agenzia Viaggi “Il Mandorlo”
Cesena
[email protected]
www.ilmandorloviaggi.it
Tel. 0547-383265
Scarica il magazine
con tutte le esperienze!