Professionisti virtuosi
Strumenti per essere competitivi in un mondo in costante evoluzione Incontri rivolti ai liberi professionisti con l’obiettivo di fornire strumenti e […]
Il mondo della libera professione è estremamente variegato ed in continua espansione: essere libero professionista è una scelta di vita
CNA Professioni è l’articolazione del sistema CNA di rappresentanza complessiva delle Associazioni Professionali affiliate e dei professionisti associati. Nasce nel 2012, ed è una associazione professionale di secondo livello alla quale sono affiliate numerose Associazioni professionali.
Vuole tutelare gli interessi dei professionisti, in particolare i “non ordinisti”, ossia quelli che non fanno parte di ordini o collegi e che rientrano nel campo di definizione della Legge 4 del 2013.
Ad oggi il sistema CNA rappresenta numerose associazioni professionali ed oltre 40 mila singoli professionisti, a livello nazionale, facenti parte di diverse categorie professionali, dai naturopati ai tributaristi, dai fisici professionisti, giudici arbitri giudiziari, professionisti ITC, ai cuochi, interpreti, traduttori, guide turistiche e molto altro. Una platea eterogenea ed in continua crescita ed evoluzione.
Rappresentanza. Il primo passo nelle politiche portate avanti da CNA Professioni è stato quello di tutelare i professionisti non appartenenti ad ordini o collegi sostenendo con forza proprio la nascita della legge 4 del 2013.
L’insieme di queste attività professionali, anche molto differenziate le une dalle altre, avevano in comune infatti alcuni tratti: la mancanza di un contesto privo di garanzie per il consumatore, la netta separazione e distinzione rispetto alle professioni ordinistiche e una mancanza di diritti e tutele, spesso dovute alla mancanza di conoscenza e di presa di coscienza da parte del legislatore della loro importanza sociale ed economica.
La legge 4/2013 è intervenuta in questo vuoto normativo disciplinando, secondo forme di regolazione volontaria e attraverso gli standard della certificazione di qualità, la qualificazione delle competenze dei professionisti che esercitano professioni non organizzate in albi o collegi.
CNA nel 2015 ha dato vita al primo Osservatorio dedicato alle professioni non ordinistiche, ovvero professioni non organizzate in ordini o collegi, di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013, uno strumento conoscitivo che annualmente monitora questa parte del mercato del lavoro al fine di restituirgli chiarezza interpretativa, e con l’obiettivo di dare sostanza e valore alle richieste, necessità e proposte per questa parte del mondo economico.
Strumenti per essere competitivi in un mondo in costante evoluzione Incontri rivolti ai liberi professionisti con l’obiettivo di fornire strumenti e […]
CNA Professioni e CNA Turismo e Commercio hanno partecipato ai lavori del tavolo tecnico per la riforma dell’ordinamento giuridico della professione […]
Il censimento Imprese e Professionisti di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato Emilia-Romagna è una risorsa preziosa per chi cerca partner commerciali […]
Nascono i nuovi ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista. […]
Lo scorso primo dicembre, al ministero del Turismo si è tenuta l’audizione sul tema della riforma dell’ordinamento delle guide turistiche, inserito […]
Nei primi mesi di quest’anno, CNA Professioni nazionale ha organizzato quattro webinar per conoscere meglio la Gestione Separata INPS, grazie anche allo stimolo arrivato dagli […]
Proseguono, con due tappe, le iniziative autunnali gratuite dedicate ai liberi professionisti con l’obiettivo di fornire stimoli a supporto dello sviluppo […]
Se sei una libera professionista o un libero professionista residente in Emilia-Romagna, questa indagine si rivolge a te. La Regione Emilia-Romagna, […]
CNA Professioni e Confcommercio Professioni sollecitano il Parlamento a riprendere l’esame del Ddl in materia di equo compenso delle prestazioni professionali […]
CNA Professioni ha organizzato un ciclo di incontri online che ha per obiettivo informare e formare professionisti, partite IVA, autonomi e […]
“La recente approvazione alla Camera dei Deputati della proposta di legge in materia di equo compenso è sicuramente un segnale significativo […]
Proseguono, con due tappe, le iniziative autunnali gratuite dedicate ai liberi professionisti con l’obiettivo di fornire stimoli a supporto dello sviluppo […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.