Indagine sui professionisti dell’Emilia-Romagna
Se sei una libera professionista o un libero professionista residente in Emilia-Romagna, questa indagine si rivolge a te. La Regione Emilia-Romagna, […]
CNA Professioni è l’articolazione del sistema CNA di rappresentanza complessiva delle Associazioni Professionali affiliate e dei professionisti associati. Nasce per tutelare gli interessi dei liberi professionisti, in particolare i “non ordinistici”, ossia quelli che non fanno parte di ordini o collegi e che rientrano nel campo di definizione della Legge 4 del 2013.
Ad oggi il sistema Cna rappresenta sia associazioni nazionali sia singoli professionisti. Tra questi vi sono numerose e diverse categorie professionali, dai naturopati ai tributaristi, dai periti in infortunistica stradale ai chinesiologi, cuochi, educatori cinofili, informatici, designer.
Il mondo della libera professione è estremamente variegato ed in continua espansione. Essere libero professionista può essere una scelta di vita, come nel mio caso: dopo una breve esperienza in alcune realtà locali a vocazione internazionale, ho capito che avevo bisogno di un lavoro che mi stimolasse ogni giorno e che mi permettesse di superare quelli che pensavo essere i miei limiti e che, allo stesso tempo, mi facesse sentire utile nel contesto in cui operavo.
La libera professione richiede diverse qualità: essere veloci e flessibili, sapersi relazionare con le persone, essere diplomatici, sapere gestire l’attività, i collaboratori e i clienti, ispirare fiducia e autorevolezza, saper identificare occasioni per poterle cogliere. Ma è un mondo appassionante che porta con sé il dono di continuare ad imparare qualcosa ogni giorno.
Le caratteristiche distintive di tutti i liberi professionisti, ognuno con le proprie peculiarità, stanno nella passione e nella libertà di scegliere un percorso, che magari presenta degli ostacoli, ma che è tuo, personale e ti coinvolge ogni giorno, nonostante le criticità legate alla mancanza di ammortizzatori sociali e di un vero e proprio welfare, alla difficoltà dell’accesso al credito, ad una fiscalità complessa e cavillosa e all’infinita burocrazia.
L’auspicio è costruire un senso di comunità, di appartenenza che permetta ai professionisti di non sentirsi soli, sapendo che hanno a loro fianco altri professionisti che hanno scelto una strada simile (e diversa allo stesso tempo), con cui possono condividere momenti di confronto, di scambio e di crescita reciproca.
Se sei una libera professionista o un libero professionista residente in Emilia-Romagna, questa indagine si rivolge a te. La Regione Emilia-Romagna, […]
CNA Professioni e Confcommercio Professioni sollecitano il Parlamento a riprendere l’esame del Ddl in materia di equo compenso delle prestazioni professionali […]
CNA Professioni ha organizzato un ciclo di incontri online che ha per obiettivo informare e formare professionisti, partite IVA, autonomi e […]
“La recente approvazione alla Camera dei Deputati della proposta di legge in materia di equo compenso è sicuramente un segnale significativo […]
Proseguono, con due tappe, le iniziative autunnali gratuite dedicate ai liberi professionisti con l’obiettivo di fornire stimoli a supporto dello sviluppo […]
CNA insieme alle altre organizzazioni artigiane ha inviato una lettera al Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, per chiedere “con fermezza e […]
Dopo sette mesi e a tre giorni dalla scadenza una vasta platea di lavoratori autonomi e professionisti non ha alcuna certezza […]
Ripartono mercoledì 21 luglio con un appuntamento online gli incontri-aperitivi di “Professione Professionista” organizzati da CNA Forlì-Cesena, per fornire a tutti i […]
Tutela della professione delle guide turistiche e del patrimonio culturale del nostro Paese per il rilancio del turismo. Sono queste le […]
In attesa dell’Assemblea quadriennale elettiva che si terrà il prossimo 19 luglio con cui CNA Emilia-Romagna rinnoverà la propria governance, l’Associazione […]
Definire una cornice normativa nazionale che tuteli e valorizzi la professione della guida turistica. A richiederlo, di fronte ai membri della commissione […]
Apprezziamo l’introduzione dell’assegno unico e universale. Finalmente anche tanti lavoratori autonomi potranno accedere agli strumenti di aiuto alle famiglie dai quali […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.