Primavera 2022: in mostra il fiore all’occhiello della meccanica, con l’Emilia-Romagna al centro
Dopo due anni di pandemia, già l’edizione di novembre di Mecspe Tecnologie per l’innovazione del 2022 aveva testimoniato la dinamicità del […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese della meccanica, che possono essere esercitate in forma di impresa artigiana o industriale. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano nel settore della produzione meccanica: imprese specializzate nelle lavorazioni meccaniche di tornitura, fresatura, taglio, ecc., trattamenti termici, fonderie, costruttori di stampi, produttori di macchinari e attrezzature per l’industria e l’agricoltura, produttori di attrezzature elettriche ed elettroniche.
Le tre priorità per il settore: innovazione e dialogo fra Università e imprese, per velocizzare al massimo il trasferimento tecnologico in entrambi i sensi; riuscire in questo obiettivo avrebbe una grande ricaduta economica sul nostro territorio. Nella nostra regione c’è una carenza importante di figure tecniche, sia periti che ingegneri per questo bisognerà lavorare per creare occasioni di formazione alternative a quelle classiche, come la riqualificazione di persone con specializzazioni diverse. Infine, l’internazionalizzazione: anche come Presidente di un consorzio export regionale, il Camser, ho potuto riscontrare come all’estero la meccanica italiana sia apprezzata. Per questo sarà fondamentale accompagnare le aziende “mature” e già ben strutturate sui mercati esteri, così come creare supporti/aggregazioni per quelle aziende che da sole hanno difficoltà ad approcciarsi a quei mercati.
Dopo due anni di pandemia, già l’edizione di novembre di Mecspe Tecnologie per l’innovazione del 2022 aveva testimoniato la dinamicità del […]
La prossima edizione avrà luogo a Bologna Fiere dal 9 all’11 giugno 2022, se non hai prenotato il tuo spazio espositivo, […]
CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl […]
Dal 23 al 25 novembre torna in fiera l’eccellenza della tecnologia meccanica italiana. Giunta alla 19esima edizione la fiera Mecspe è […]
La spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le micro […]
COSMOPROF rinviato al 3-7 settembre 2020 The Speciality Food Festival a Dubai previsto dal 6 all’8 aprile p.v. è stato riprogrammato […]
Questo evento è stato rimandato al 13 -17 LUGLIO 2020 Anche quest’anno CNA Emilia Romagna è support office al b2fair Matchmaking […]
Cosa sono i corsi IFTS? Gli IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore) sono corsi progettati e realizzati da un ente di […]
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Iniziativa rimandata a data da destinarsi. Vi aggiorneremo al più presto. CNA Emilia Romagna in collaborazione con la […]
La fiera di riferimento per l’industria manifatturiera torna a Parma dal 26 al 28 marzo 2020. Rinnovata la convenzione tra CNA ed […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.