Revisione mezzi pesanti: a rischio l’affidamento ai privati
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine della […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese di meccatronica, che possono essere esercitate in forma di impresa artigiana o industriale. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano nel settore dell’autoriparazione nello specifico elettrauto e meccanici.
Il mestiere che rappresento necessita di promozione di studi delle tariffe di riparazione veicoli da depositare alle Camere di Commercio, strumento utile alla definizione di contenziosi con legali e utilizzati dei periti del Tribunale, di un confronto tecnico e verifica dell’operatività dei Centri privati con gli organi di controllo dei Centri Privati, quali la Motorizzazione Civile e la Provincia, di verifica delle norme che regoleranno il settore della revisione dei veicoli ai centri privati e la definizione delle normative per la revisione dei veicoli pesanti. Servono, inoltre, un’analisi delle procedure per l’avvio del calendario per la revisione delle macchine agricole, una proposta d’iniziativa legislativa per estendere la Direttiva Europea contro la protezione dei dati tecnici dei costruttori per le officine moto e seminari per la conoscenza e l’utilizzo dei dati tecnici per la corretta riparazione dei veicoli elettrici, ibridi e ad idrogeno. Ultime richieste, ma non ultime: proposte di modifica della Legge di settore 122/92 e iniziative per il contrasto all’abusivismo, per limitare un fenomeno così dannoso all’intero tessuto sociale.
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine della […]
Da tempo chiedevamo di affidare alle officine private la possibilità di estendere le revisioni, ora limitate ai mezzi leggeri, anche ai veicoli pesanti per […]
Non è necessario essere grandi ma è indispensabile essere pronti… CNA Emilia-Romagna organizza il secondo webinar dedicato ai mestieri dell’autoriparazione dal […]
Ha registrato grande interesse e una nutrita partecipazione il seminario online dal provocatorio titolo “L’auto elettrica farà chiudere la mia officina!”, […]
CNA Emilia-Romagna organizza un webinar dedicato ai mestieri dell’autoriparazione dal titolo: “L’auto elettrica farà chiudere la mia officina!” Per sapere se […]
“Esprimiamo convinto apprezzamento per il lavoro svolto dalla Commissione Trasporti della Camera, che nella giornata di ieri 25 ottobre ha chiesto […]
Dopo quasi due anni si mette la parola fine in ordine alle controversie derivanti dall’impiego della cosiddetta targa prova sui veicoli […]
A sette mesi dall’approvazione della legge di Bilancio, finalmente è scattato l’adeguamento della tariffa per le revisioni dei veicoli a motore. […]
Il 30 Gennaio si è tenuto a Cervia (RA) l’incontro con le imprese dei territori di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena per […]
Si sta svolgendo in queste ore, a Bologna, la giornata di formazione dedicata ai responsabili territoriali CNA con lo scopo di […]
Questa mattina presso la sede nazionale di CNA è stato presentato il progetto “Set up Officina”, in collaborazione con Quattroruote Professional. […]
L’importanza di dare visibilità a questa attività artigianale. Intervista a Franco Mingozzi, Portavoce regionale CNA ER mestiere dei Meccatronici e Presidente […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.