Evento Blue Marina Awards- I porti come punti d’ingresso al turismo esperienziale
Nella splendida cornice di Cetraro Marina il 16 giugno si parlerà di accoglienza turistica e servizi portuali in un evento firmato […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese della nautica, che possono essere esercitate in forma di impresa artigiana o industriale. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano in questo settore della produzione.
Si tratta di un settore al cui interno operano professionalità artigianali estremamente diverse con necessità variegate. Tuttavia è trasversalmente unito dalla chiara esigenza di essere tutelato in modo organico e “sindacale”, come invece, purtroppo, fino ad ora non è stato. Chi si occupa di nautica è stato spesso considerato “di serie B”, sacrificabile per politiche o trattamenti fiscali “d’immagine”, inefficaci perché concettualmente distorti, che via via hanno fiaccato un settore produttivo importante del paese, nonché svuotato il comparto di decine di migliaia di artigiani, in possesso di prezioso background che aveva valorizzato la nautica e contribuito a farne un’autentica eccellenza nazionale, riconosciuta ovunque all’estero. Nei tavoli della politica, a livello regionale, ma anche nazionale, si parla di meccanica, agricoltura, etc., ma la nautica è ancora relegata ad un ruolo marginale. E’ invece prioritario che si affermi la consapevolezza che deve essere ridato un ruolo a tale comparto, non solo per l’importante contributo produttivo ed occupazionale che potrebbe dare, ma anche per l’identità culturale della nazione, che va ricordato, essere storicamente il paese dei “navigatori”.
Nella splendida cornice di Cetraro Marina il 16 giugno si parlerà di accoglienza turistica e servizi portuali in un evento firmato […]
CNA Nautica nazionale, ha organizzato, assieme a CNA La Spezia una conferenza di approfondimento nell’ambito dell’ottava edizione di Seafuture, in svolgimento […]
CNA ha partecipato al 2° Summit nazionale sull’economia del mare “Blue forum” tenuto a Gaeta con il titolo “Costruiamo insieme la […]
Sono stati quasi 100 gli incontri sviluppatisi giovedì 18 maggio, tra imprenditori e cantieri navali, alla V° edizione dei B2B della Nautica organizzati […]
Dal 29 aprile al 1° maggio 2023, presso il Porto Turistico “Marina di Pescara, si svolgerà la IX edizione di SOTTOCOSTA […]
CNA formazione di Forlì-Cesena consolida il suo impegno nella formazione dedicata alla filiera della nautica collaborando con la Fondazione Fitstic nell’organizzazione […]
“L’economia del mare con il suo dinamismo e il potenziale di innovazione può e deve diventare il faro della transizione ecologica. […]
Cosa risveglia l’orgoglio profondo dei cesenaticensi? Cosa li fa sentire parte di una comunità con radici ben chiare, anche se forse […]
Cosa sono i corsi IFTS? Gli IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore) sono corsi progettati e realizzati da un ente di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.