Aviaria, in Gazzetta ulteriori aiuti per 10mln di euro
Assegnata la seconda tranche di finanziamenti alle imprese avicole che a causa dell’influenza aviaria hanno subito il blocco produttivo. In Gazzetta […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese agroalimentari, che possono essere esercitate in forma di impresa artigiana o industriale. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano nel settore della pasta fresca in difesa del patrimonio emiliano- romagnolo, inteso quale vero e proprio bene culturale nazionale da conoscere e salvaguardare.
La Pasta, nelle sue varie declinazioni ed i Pastai con la loro maestria, producono uno dei prodotti più apprezzati al mondo, questo è un onore e una responsabilità. La capacità delle aziende artigiane, il sapere delle sfogline emiliano romagnole sono un patrimonio che deve essere preservato ed evoluto nel rispetto delle materie prime, dell’ambiente e della tradizione. L’Emilia Romagna è anche la regione d’Italia con il maggior numero di prodotti ad indicazione di origine tipica e rappresenta un valore incomparabile di esperienze, culture e sapori che nelle mille sfaccettature e differenze sono un patrimonio da preservare e valorizzare. La priorità è promuovere le istanze di tutti i produttori artigianali in un momento dove la qualità si deve confrontare in un mercato sempre più difficile da affrontare e dove, ancor più di prima, occorre essere uniti.
Assegnata la seconda tranche di finanziamenti alle imprese avicole che a causa dell’influenza aviaria hanno subito il blocco produttivo. In Gazzetta […]
CNA Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto “Il pane fa tendenza” ha organizzato un webinar sul tema dell’energia, dell’innovazione e della sostenibilità dei […]
“Innovazioni e prospettive della filiera cerealicola: biodiversità e nuove frontiere per la produzione del pane, il pane salutistico” è il titolo […]
in data 9 settembre il Ministro Giorgetti ha firmato il Decreto attuativo dm-mise-contributo-imprese-danneggiate-ucraina-1 del fondo riservato alle imprese danneggiate dalla crisi in Ucraina. Come aveva […]
Il PNRR per l’agroalimentare prende sempre più forma. A partire dalle ore 12:00 del 12 ottobre, e fino alle ore 17:00 […]
Dalle ore 10 del 17 novembre 2022 prende il via il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico per realizzare progetti […]
I prezzi del grano e del mais hanno registrato marcati ribassi nelle settimane a cavallo tra fine giugno e inizio luglio. Sul calo del grano duro ha […]
Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), […]
L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione […]
AGROALIMENTARE – CNA INDUSTRIA SAVE THE DATE 8 GIUGNO ORE 15.00 VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA Presentazione iniziativa Gabriele Rotini, Responsabile CNA Agroalimentare Interventi […]
La guerra tra Russia e Ucraina sta gettando benzina sul fuoco della fiammata dei prezzi di energia e materie prime. E mette a rischio […]
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e dell’Agenzia ICE hanno annunciato la misura Bonus Export Digitale. Si tratta […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.