Parma, appuntamento con Pastaria festival
Il prossimo 29 settembre Parma ospiterà il Pastaria Festival. APPAFRE, l’associazione di produttori di pasta fresca dell’artigianato e della piccola e […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese agroalimentari, che possono essere esercitate in forma di impresa artigiana o industriale. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano nel settore della pasta fresca in difesa del patrimonio emiliano- romagnolo, inteso quale vero e proprio bene culturale nazionale da conoscere e salvaguardare.
La Pasta, nelle sue varie declinazioni ed i Pastai con la loro maestria, producono uno dei prodotti più apprezzati al mondo, questo è un onore e una responsabilità. La capacità delle aziende artigiane, il sapere delle sfogline emiliano romagnole sono un patrimonio che deve essere preservato ed evoluto nel rispetto delle materie prime, dell’ambiente e della tradizione. L’Emilia Romagna è anche la regione d’Italia con il maggior numero di prodotti ad indicazione di origine tipica e rappresenta un valore incomparabile di esperienze, culture e sapori che nelle mille sfaccettature e differenze sono un patrimonio da preservare e valorizzare. La priorità è promuovere le istanze di tutti i produttori artigianali in un momento dove la qualità si deve confrontare in un mercato sempre più difficile da affrontare e dove, ancor più di prima, occorre essere uniti.
Il prossimo 29 settembre Parma ospiterà il Pastaria Festival. APPAFRE, l’associazione di produttori di pasta fresca dell’artigianato e della piccola e […]
Appafre, l’Associazione dei Produttori di Pasta Fresca affiliata alla CNA, organizza l’appuntamento annuale più atteso dal comparto produttivo e dagli operatori […]
Si è tenuto nella sala Cavour del Ministero il primo Tavolo sulla filiera del Grano. Presenti le rappresentanze degli agricoltori italiani […]
Ancora in aumento i prezzi del frumento duro nazionale. Sulla piazza di Milano il frumento duro fino ha toccato il prezzo […]
Si terrà il prossimo 25 luglio presso il Salone d’Onore del Coni la conferenza stampa di presentazione della campagna di promozione […]
La salute delle api e la stretta correlazione con le colture che dipendono dall’impollinazione, le malattie di origine alimentare provocate da batteri provenienti da alimenti crudi, […]
“I costi che oggi come produttori di pasta sosteniamo sono connessi a rallentamenti delle catene di fornitura globali, e ciò significa […]
A questa domanda prova a dare una risposta Paola Freccero, Presidente nazionale CNA Pastai, affermando. “Bene, siamo arrivati al paradosso. Il prezzo […]
Incremento di quasi il 15% su 2021 e di oltre l’80% rispetto a 10 anni fa Rispetto all’export nazionale complessivo, quello […]
“È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
Nel 2024 l’Italia assumerà la Presidenza del G7. Questo ruolo permetterà al nostro Paese di promuovere politiche e orientare il dibattito […]
“Le materie prime sono aumentate subito dopo il lockdown, rincari dovuti al fatto che il mercato è stato fermo per molto […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.