Fondo per le piccole e medie imprese creative
Le imprese culturali e creative rappresentano un settore chiave per lo sviluppo del nostro Paese, ha affermato la Presidente nazionale Elena […]
Tutela e rappresenta i titolari di piccole, piccolissime e medie imprese del restauro. L’Associazione organizza iniziative per promuovere il riconoscimento e lo sviluppo delle imprese artigiane che hanno come comune denominatore la sapienza artigianale ed artistica coniugata con la creatività e l’innovazione.
In breve mi piacerebbe portare avanti un discorso di tutela degli operatori del settore Beni Culturali, poiché il nostro è un lavoro pericoloso che utilizza materiali pericolosi, ed è anche per questo molto usurante e faticoso.
Altro problema, molto sentito, la divisione in griglie di appartenenza, che secondo me vanno ridiscusse poiché il ministero con la 182 ha contato solo i punteggi, che per molti di noi sono stati raggiunti nei primi 10 anni di attività, ma il CV ne conta molti di più, e poi lo stallo e l’incapacità di proseguire un percorso di chi è assistente restauratore.
Le imprese culturali e creative rappresentano un settore chiave per lo sviluppo del nostro Paese, ha affermato la Presidente nazionale Elena […]
Con molto piacere vi informiamo che la Commissione Europea ha appena pubblicato la proposta di Regolamento sulla protezione delle indicazioni geografiche […]
Un’ altra grande vittoria per la CNA. Il Tar del Lazio ha accolto le ragioni della Confederazione riguardo l’annullamento della distinzione […]
I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministero dei Beni Culturali “di selezione per […]
A seguito della conferenza stampa del Presidente del Consiglio ed alla pubblicazione sugli organi di stampa dell’annunciato DPCM, apprendiamo che le imprese […]
Cosa sono i corsi IFTS? Gli IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore) sono corsi progettati e realizzati da un ente di […]
Siamo pronti per la partenza della kermesse Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali (18-20 settembre 2019) Oltre […]
CNA Emilia Romagna presenta la sua collettiva di artigiani al Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, che […]
Nell’ambito delle azioni da intraprendere per essere ancora più rappresentativi con i nostri associati, alcune imprese CNA dei mestieri Comunicazione, Cinema, […]
Continuano i lavori di CNA Emilia Romagna per l’organizzazione della presenza del nostro “saper fare” alla XXVI edizione del Salone Internazionale […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.