Mezzo milione di artigiani in attività a Natale. Successo mediatico per l’indagine CNA
Sono circa 500mila le imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese del settore della ristorazione. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano nel settore ristorazione e catering.
La ristorazione è rappresentata da chi per professione somministra (non commercializza, ma somministra) alimenti e bevande. La stragrande maggioranza dei soggetti del mondo della ristorazione sono piccole o micro imprese. Tra i driver positivi di questo settore c’è senz’altro la preparazione ed il livello di formazione dei lavoratori oltre che il livello qualitativo delle strutture, tuttavia c’è anche qualche punto di debolezza: il settore è frammentato e molte delle imprese hanno difficoltà nello sfruttare le economie di scala e nel gestire i processi legati alla sostenibilità sociale ed ambientale e alla digitalizzazione.
Sono circa 500mila le imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata […]
Nella Gazzetta Ufficiale 252 del 27 ottobre viene pubblicato finalmente il decreto-19agosto2022-fondo-wedding con modifiche al decreto-mise-aiuti-hotellerie-matrimoni , che stabilisce i criteri e […]
Il PNRR per l’agroalimentare prende sempre più forma. A partire dalle ore 12:00 del 12 ottobre, e fino alle ore 17:00 […]
Dalle ore 10 del 17 novembre 2022 prende il via il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico per realizzare progetti […]
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30 agosto 2022 il decreto 4 luglio 2022 del Ministero delle Politiche […]
Lo avevamo chiesto come CNA Ristorazione all’ultima riunione del Tavolo Ristorazione del 22 giugno al MISE, quello di aiutare in maniera […]
Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano: in arrivo nuovi fondi per la ristorazione […]
GAZZETTA UFFICIALE n. 155 del 5 luglio 2022 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 29 aprile 2022 E’ stato pubblicato il Decreto […]
In un’intervista a ‘Sportello Italia’ su Radio 1, il responsabile di CNA Agroalimentare, Gabriele Rotini, illustra l’indagine della Confederazione sull’andamento delle […]
Il presidente nazionale di CNA Ristorazione, Giovanni Genovesio, ha preso parte presso il Mise, ministero dello sviluppo economico, al tavolo convocato […]
Come ricordato con precedente news del 3 marzo 2022 le istanze vanno presentate entro il 23 giugno. Nella GU n 44 […]
AGROALIMENTARE – CNA INDUSTRIA SAVE THE DATE 8 GIUGNO ORE 15.00 VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA Presentazione iniziativa Gabriele Rotini, Responsabile CNA Agroalimentare Interventi […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.