Tornano i webinar formativi di CNA Benessere e Sanità
Partiranno lunedì 30 gennaio i webinar formativi organizzati da CNA Benessere e Sanità per il 2023 in collaborazione con Ecipa e […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese di tatuaggio e piercing, che possono essere esercitate in forma d’impresa artigiana. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano nel settore puntando alla regolamentazione della professione e alla formazione
La storia del tatuaggio ha origini antichissime, che vanno indietro oltre 5000 anni, ed ha avuto diverse funzioni, da quelle terapeutiche a significati religiosi. Oggi il tatuaggio è diventato un fenomeno comune anche in Italia, è importante affidarsi a tatuatori competenti, in grado di consigliare al cliente la forma più corretta per esprimere la propria idea.
Dobbiamo lavorare a fianco delle Istituzioni perché si superi l’inadeguatezza dell’impianto normativo del settore e vengano attivati percorsi formativi adeguati, articolati e completi di nozioni “operative” in preparazione all’attività. È fondamentale arrivare ad una definizione della qualifica di tatuatore a livello nazionale: oggi ogni regione ha un proprio percorso, non crediamo che questa sia la strada giusta per minimizzare i rischi legati al mestiere. Preparazione, formazione, rispetto delle norme igienico sanitarie, sicurezza sia per gli operatori che per i clienti, sono elementi imprescindibili, anche per il contrasto di un fenomeno diffuso come l’abusivismo, ancor più pericoloso se si pensa ai rischi ad esso connessi.
Partiranno lunedì 30 gennaio i webinar formativi organizzati da CNA Benessere e Sanità per il 2023 in collaborazione con Ecipa e […]
Nel 2022 l’Unione europea ha introdotto nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri di tatuaggi o trucco permanente. Le modifiche sono […]
Nel settore dei servizi alla persona, la “concorrenza sleale” degli operatori abusivi è ormai un fenomeno diffuso e radicato. Il tasso di […]
CNA insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e Filcams-Cgil, Fisascat– Cisl, Uiltucs-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle […]
La piaga dell’abusivismo è in continua espansione nel settore dei servizi alla persona. Gli ultimi dati Istat, elaborati dal Centro Studi CNA, confermano […]
La nota dell’Istituto Superiore della Sanità del 24-02-2022 risponde a specifici quesiti sulle nuove regole per chi effettua tatuaggi o trucco […]
Nuove regole per chi effettua tatuaggi o trucco permanente: con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento, l’Unione europea ha introdotto, dallo […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.