Mezzo milione di artigiani in attività a Natale. Successo mediatico per l’indagine CNA
Sono circa 500mila le imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata […]
Tutela e rappresenta i titolari di imprese del settore termoidraulico che possono essere esercitate in forma di impresa artigiana o industriale. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici termoidraulici abilitati dal DM 37/2008.
Rappresento le imprese che operano nel settore termoidraulico abilitate ai sensi del DM 37/2008 lettere c) e d) che si occupano di installazione di impianti di climatizzazione estiva e invernale anche a fonte rinnovabile e di servizi di assistenza/manutenzione sia nel settore civile che industriale. Le aziende che rappresento, dovendo dar corso alle politiche di efficientamento energetico dettate dalla comunità europea, sono tenute a sottoporsi a continui e costanti corsi di formazione e aggiornamento al fine di esercitare la professione, sia nel rispetto delle normative che nel rispetto delle richieste del mercato, mercato sempre più evoluto ed esigente.
Sono circa 500mila le imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata […]
Il nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, approvato con Delibera N. 464 del 27 luglio 2022 dell’ANAC, operativo dal 25 ottobre presso […]
CNA Nazionale ha sottoscritto un nuovo importante protocollo di collaborazione con General Gas srl per dare una efficace e completa risposta […]
“La presenza della CNA a un evento così prestigioso per il settore degli impianti è motivo di orgoglio, un altro chiaro […]
“È necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”. […]
CNA apprezza la risoluzione approvata all’unanimità da tutti i gruppi parlamentari dalla Commissione Industria del Senato con la quale impegna il Governo […]
Il recente decreto approvato dal Governo per sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi non sta producendo gli effetti […]
Il 30 dicembre 2021 è stata approvata la Legge di Bilancio per l’anno 2022. Tra le misure trattate dal testo c’è una riorganizzazione generale dei bonus edilizi e bonus fiscali per gli interventi sugli edifici.
La Regione Emilia-Romagna ha prorogato al 30 giugno 2020 i termini per l’inserimento degli impianti termici nel catasto CRITER e al […]
Le accensioni degli impianti di riscaldamento dei condomini sono regolamentate da norme precise, in base al , che stabilisce le date di accensione da […]
Anche se quest’anno il freddo si è fatto attendere, nei prossimi giorni in molti saranno costretti a riaccendere i termosifoni. Ma […]
Gli appuntamenti, organizzati da CNA Emilia Romagna in collaborazione con le CNA territoriali, sono iniziati con un’iniziativa nazionale a Bologna il […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.