Dal libro al cinema: interpretare un’opera in sei cortometraggi
Iniziativa regionale conclusiva presentazione dei 6 cortometraggi a Bologna in collaborazione con il Biografilm
CNA Cinema e Audiovisivo tutela e rappresenta i titolari di imprese che operano nel comparto del cinema e dell’audiovisivo. L’Associazione organizza l’attività di imprenditori e imprenditrici che operano nel settore rappresentandoli e sostenendone lo sviluppo.
Una casa di produzione cinematografica è una società che ha come attività imprenditoriale principale la produzione di un film. Nello specifico la casa di produzione segue ogni progetto filmico in tutte le sue fasi, da quella preliminare dello sviluppo, passando per l’organizzazione del set, fino al confezionamento della copia finale e alla distribuzione del prodotto stesso. Il produttore cinematografico è quindi colui che si occupa non solo di coprire il costo di produzione del film, reperendo i finanziamenti necessari alla sua realizzazione, ma anche della sua parte creativa ed organizzativa. È infatti il produttore, in accordo con il regista, a determinare alcuni aspetti fondamentali per la riuscita del film, come la scelta della troupe, degli attori e delle location.
Iniziativa regionale conclusiva presentazione dei 6 cortometraggi a Bologna in collaborazione con il Biografilm
Il 27 maggio 2023 alle ore 10.00 al Palazzetto dello Sport di Borgonovo Val Tidone (PC) sarà presentato il corto realizzato dagli alunni.
Il 25 maggio 2023 dalle 19 alle 20 Cinema Multiplex Rimini presentazione del cortometraggio ispirato al libro ‘Chissà domani’ in collaborazione con GIOMETTI CINEMA.
Proiezione del cortometraggio: “Il silenzio fa rumore” Viaggio emotivo per ragazzi e ragazze alla ricerca della felicità
Giovedì 25 maggio 2023 ore 11.00 Cinema Apollo – Ferrara – Proiezione del corto liberamente ispirato al libro ‘Chissà, domani’ di Camilla Mattioli: GABBIE realizzato dalla Classe 4A dell’IIS Carducci
La terza edizione di CIAK, il progetto CNA che connette le professionalità del cinema e dell’audiovisivo, prenderà avvio in anteprima il […]
C’è un progetto che vuole dar vita a storie straordinarie: “Storie Visive – Cinema per includere“. È un invito a quasi […]
C’è un progetto che vuole dar vita a storie straordinarie: “Storie Visive – Cinema per includere“. È un invito a quasi […]
CNA Cinema e Audiovisivo, nell’ambito del progetto CIAK, attraverso questo appuntamento si propone di affrontare il tema dell’animazione. Grazie al contributo […]
CNA Cinema e Audiovisivo, nell’ambito del Bellaria Film Festival, attraverso questa *anteprima* degli appuntamenti del progetto CIAK 2023, intende affrontare il […]
Si sono svolti i lavori all’Istituto d’Istruzione Superiore Aldini-Valeriani di Bologna, nell’ambito del progetto “Storie visive – cinema per includere”, rivolto […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.