Superbonus, come attestare il SAL 30% al 30 settembre per le “villette”
Con il Decreto Aiuti è stata confermata la proroga al 30 settembre 2022 della scadenza del SAL al 30% per gli interventi superbonus 110% prevista per gli edifici unifamiliari.
Iscriviti gratuitamente
SUPERBONUS OK è la soluzione di CNA Emilia Romagna per massimizzare l’opportunità offerta dagli incentivi fiscali perseguendo l’obiettivo della riduzione dei consumi energetici.
Una riduzione che porta vantaggi concreti per l’ambiente, valorizzando allo stesso tempo il patrimonio abitativo e aumentando le opportunità di mercato per le imprese della filiera della casa: edilizia, impianti serramenti.
Il SUPERBONUS 110% è una imperdibile opportunità per riqualificare gli immobili usufruendo di una percentuale di detrazione fiscale senza precedenti, su particolari interventi volti a migliorare la classe energetica o le prestazioni antisismiche degli edifici.
Per quanto riguarda gli interventi non previsti dal Superbonus 110% restano comunque utilizzabili le agevolazioni fiscali già esistenti: Ecobonus e Sismabonus, Bonus ristrutturazioni e Bonus facciate.
La piattaforma SUPERBONUS OK è in grado di offrire un prodotto “chiavi in mano” che comprende tutte le fasi dell’intervento, dal progetto, all’esecuzione lavori, asseverazioni, visti di conformità e assicurazioni, oltre che l’acquisto del credito di imposta.
Iscriviti gratuitamente alla piattaforma, richiedendo l’accesso tramite il seguente form.
Con il Decreto Aiuti è stata confermata la proroga al 30 settembre 2022 della scadenza del SAL al 30% per gli interventi superbonus 110% prevista per gli edifici unifamiliari.
Abrogato il termine del 1° maggio 2022 previsto per avvalersi della nuova disciplina della cessione del credito da parte delle banche.
Villiam Antonelli, presidente di CNA Colline forlivesi e titolare dell’omonima impresa forlimpopolese, è stato intervistato dal Resto del Carlino su un […]
Dal 13 giugno 2022, gli impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili che accedono ad incentivi, “comunque denominati”, devono […]
Un effetto economico rilevante e benefici ambientali consistenti. Il Superbonus 110% per la riqualificazione degli edifici passa in modo brillante l’esame […]
Il portale SiBonus della Camera di Commercio consente alle imprese che vendono i crediti di ottenere liquidità immediata e agli acquirenti di acquisire un risparmio fiscale
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a […]
Arriva in Parlamento la nostra indagine sulla cessione dei crediti legati ai bonus per l’edilizia. I numeri e le criticità che […]
Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di CNA, […]
I bonus edilizi non innescano spirali inflazionistiche né contribuiscono a rendere difficile l’approvvigionamento di materiali. A rilevarlo in una nota la […]
Lo strabismo è un difetto ma nella lettura dei fenomeni economici equivale a un peccato capitale. È il caso dei bonus […]
Ridefinite nuovamente le regole della cessione del credito o dello sconto in fattura corrispondente alle detrazioni fiscali per interventi edili con […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.