Dolci delle festività, trionfa l’artigianato tradizionale
Oltre un quarto del mercato dolciario artigianale delle festività è rappresentato da dolci tradizionali, la cui origine affonda nei secoli, che […]
Oltre un quarto del mercato dolciario artigianale delle festività è rappresentato da dolci tradizionali, la cui origine affonda nei secoli, che […]
L’Osservatorio Economia e Territorio di CNA compie dieci anni. I dati economici 2012-2022 delle tre regioni “locomotiva” del Paese: Emilia-Romagna, Lombardia, […]
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e […]
In una intervista per Il Resto del Carlino il commento del Segretario di CNA Emilia-Romagna Fabio Bezzi sul 2022 e sulle […]
Dopo il successo della I edizione, vi segnaliamo che la Fondazione Italia Cina sta conducendo una nuova indagine sullo stato e […]
Nell’ambito delle attività di tutela e di rappresentanza delle micro, piccole e medie imprese che operano nel settore delle pulizie, intendiamo […]
Un’impresa su quattro teme per la continuità aziendale e, per ragioni di sopravvivenza del sistema produttivo, è necessario tenere attivi anche […]
Sono trascorsi ormai quasi due mesi dall’esplosione dell’emergenza sanitaria COVID-19. In questo periodo il Governo è intervenuto varando misure di contenimento […]
I risultati del percorso di confronto con i distretti di Carpi e San Mauro Pascoli per la fashion valley Realizzato […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.