Rimboccarsi le maniche e ripartire: l’impegno delle imprese romagnole nelle zone colpite dall’alluvione
La presidenza nazionale di CNA, dopo la visita nel ravennate alle imprese colpite dall’alluvione, si riunisce a Forlì insieme al segretario […]
La presidenza nazionale di CNA, dopo la visita nel ravennate alle imprese colpite dall’alluvione, si riunisce a Forlì insieme al segretario […]
“Siamo tornati nelle zone colpite dall’alluvione a incontrare imprenditrici e imprenditori che non si sono disperati, si sono rimboccati le maniche […]
“CNA vuole contribuire ad avvicinare il sistema formativo al mondo economico e imprenditoriale, consapevole che la sfida competitiva si giocherà sempre […]
A Faenza sono 650 le attività colpite dall’alluvione, molte delle quali ancora chiuse. Imprenditori che non hanno le risorse per ripagare […]
Grande successo per la sfilata organizzata mercoledì 26 luglio da CNA Federmoda Ravenna in collaborazione con gli imprenditori e gli allievi […]
“L’economia della provincia sta registrando buoni risultati anche se pesano le incognite dell’alluvione. Le nostre priorità sono, oltre alla ripartenza post […]
ECONOMIA RAVENNATE: NEL 2023 E 2024, CRESCITA IN FRENATA (+0,7%) PESANO ALLUVIONE, RALLENTAMENTO DELL’EDILIZIA ED INFLAZIONE Presentata TrendRA, l’indagine CNA sull’economia […]
La CNA Territoriale di Ravenna, rappresentata dal Presidente Matteo Leoni, dalla Vicepresidente Marianna Panebarco e dal Direttore generale Massimo Mazzavillani, ha […]
In un mondo dove il cambiamento è all’ordine del giorno, non c’è da stupirsi se anche nel campo del turismo e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.