Occupazione, il presidente Costantini ne parla al Gr1
Nella trasmissione “Tra poco in edicola” del Gr1, si parla di occupazione. Come evidenzia in apertura il conduttore Stefano Mensurati, sul […]
Nella trasmissione “Tra poco in edicola” del Gr1, si parla di occupazione. Come evidenzia in apertura il conduttore Stefano Mensurati, sul […]
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali, e Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno sottoscritto il Contratto collettivo nazionale di lavoro per […]
Costo del lavoro e disallineamento tra domanda e offerta di personale sono al momento i due principali problemi di artigiani e […]
Settembre ha segnato una nuova crescita dell’occupazione tra artigianato e piccole imprese. A trainare l’incremento le condizioni metereologiche favorevoli, che hanno […]
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filcams -Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltrasporti-Uil, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) […]
La CNA esprime soddisfazione sulla Direttiva europea sui salari minimi in quanto individua la contrattazione collettiva quale strumento per determinare salari […]
La CNA – insieme alle altre organizzazioni datoriali e a Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil – ha avviato in data odierna la trattativa […]
Da giovedì 1° settembre i permessi e le autorizzazioni temporanee per accedere alla zona a traffico limitato del centro storico di Modena (ZTL) si potranno ottenere esclusivamente on line
In relazione alle nuove modalità di registrazione degli accordi individuali di lavoro agile che entreranno in vigore dal 1° settembre 2022, il Ministero del lavoro ha chiarito alcuni punti
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.