Per i contratti a termine servono norme snelle
“Una normativa estremamente rigida, in materia di contratti a termine e contratti di somministrazione può determinare effetti negativi sull’occupazione”. Con queste […]
“Una normativa estremamente rigida, in materia di contratti a termine e contratti di somministrazione può determinare effetti negativi sull’occupazione”. Con queste […]
E’ necessario il trasferimento in “tempi rapidissimi ed in maniera integrale” delle risorse a FSBA per garantire l’erogazione del sostegno al […]
Nella giornata di sabato 27 febbraio, CNA ha partecipato a un incontro con il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, […]
Nominato dal neopremier Mario Draghi nel suo discorso al Senato per la fiducia del suo governo, l’assegno di ricollocazione torna ad […]
Nel 2020 non si è salvato dalle conseguenze socio-economiche della emergenza sanitaria nemmeno il lavoro artigiano. Sono poco meno di 5mila […]
Una grande alleanza per il lavoro e la coesione sociale. È la proposta che parte da artigiani e piccole imprese, dove […]
Il presidente nazionale della CNA, Daniele Vaccarino, accompagnato dal segretario generale della Confederazione, Sergio Silvestrini, sarà domani alle 18 in videoconferenza […]
Dicembre 2020 ha confermato un mercato del lavoro sostanzialmente piatto nelle imprese artigiane, micro e piccole. Registrando un crollo delle assunzioni […]
”Sono molto soddisfatto, in un momento così difficile per l’economia e per il mondo del lavoro, di essere riusciti, con visione […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.