I numeri del welfare italiano
La presentazione del Rapporto annuale dell’Inps, il maggiore Istituto nazionale di previdenza in Europa (e quindi nel mondo, visto l’avanzato sistema […]
La presentazione del Rapporto annuale dell’Inps, il maggiore Istituto nazionale di previdenza in Europa (e quindi nel mondo, visto l’avanzato sistema […]
Novità per i genitori con bambini under sei. La Legge di Bilancio 2023 (art. 1, co. 359, Legge n. 197/2022), infatti, […]
“Siamo in un periodo storico di grandi prospettive. Il Pnrr è una sfida che il Paese non può permettersi di perdere, […]
“Il Pnrr è la sfida principale e il termine fallimento non è contemplato. La sfida per la politica è quella di […]
L’artigianato ha avviato da anni la strada del welfare contrattuale e bilaterale a favore di oltre un milione di lavoratori dipendenti. […]
Gli interventi di politica sociale contenuti nella Legge 29 dicembre 2022, n. 197, non si limitano alla sola introduzione di “Quota […]
Aumenta l’assegno unico, così come previsto dalla Legge di Bilancio. A decorrere da questo mese di gennaio, infatti, l’Assegno Unico e […]
L’INPS comunica che per le domande di Assegno Unico Universale accolte e in corso di validità, non sarà necessario presentare una […]
Fino al 10 dicembre 2022 è aperta la campagna d’iscrizione al Fondo SAN.ARTI. per titolari, soci, collaboratori di imprese artigiane e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.