Personalizza cnaemiliaromagna.it
metti in primo piano i tuoi interessi!
Istituita con legge regionale n. 1/2010 così come modificata dalla legge regionale 9/2016, la Commissione Regionale per l’Artigianato è l’organo di […]
Al tavolo dei lavori, istituito presso l’UNI, ha partecipato CNA Estetiste insieme ad APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica), AIOM (Associazione […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 che contiene il diritto all’indennità di maternità in favore delle lavoratrici autonome […]
Con Risoluzione n 43 del 27 luglio 2022 ris-n-43-del-27-07-2022 , viene istituito il codice tributo per l’utilizzo in F24 del credito d’imposta per […]
Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scale-up più promettenti a livello […]
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato i bandi per il 2022 per l’accesso alle misure di incentivazione destinate alle Pmi […]
CNA Emilia-Romagna organizza un webinar dedicato al mestiere Pulizia e Disinfestazione dal titolo: “Metodi di pulizia dei pannelli fotovoltaici” Verranno trattati […]
Nell’ambito del Consorzio SIMPLER e di Enterprise Europe Network, di cui CNA Emilia-Romagna è partner, si terrà il B2B “The Supply […]
Se sei un produttore di cartoni animati o un produttore interessato a entrare in contatto con questo mondo, se già lavori […]
CNA Emilia-Romagna è co-organizer di “Connecto 2022” che si terrà dal 26 al 28 Luglio 2022, promosso da INTERA Technology Park […]
“Il risultato è stato raggiunto, ora le procedure devono essere formalizzate dai ministeri coinvolti” afferma Patrizio Ricci, presidente di CNA Fita […]
Già una ventina le imprese iscritte alla fase modenese
CNA Federmoda sostiene il progetto di un importante retailer nazionale del settore abbigliamento che intende riportare in Italia alcune produzioni da tempo realizzate all’estero
Dal 15 settembre 2022 sarà possibile presentare le domande per il Fondo StartER, a sostegno della nuova imprenditorialità. Il Fondo StartER […]
È arrivato in Italia nel 2016, con un visto da studente universitario. A Cesena si è laureato, ha preso casa, messo […]
Rachid El Khalfi è nato in Marocco 47 anni fa e vive a Cesena da 17 anni. È l’ultimo di sette […]
Industria 4.0 significa innanzitutto apertura e connessione costante dei sistemi dell’impresa. Se da un lato questo offre opportunità di innovazione ed […]
CNA Emilia-Romagna ha organizzato l’evento “Plastic Tax: Le prospettive di transizione ecologica e gli investimenti per i processi di riconversione aziendale” […]
AGROALIMENTARE – CNA INDUSTRIA SAVE THE DATE 8 GIUGNO ORE 15.00 VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA Presentazione iniziativa Gabriele Rotini, Responsabile CNA Agroalimentare Interventi […]
Nell’ambito del Consorzio SIMPLER e di Enterprise Europe Network CNA Emilia-Romagna parteciperà alla sedicesima edizione del B2B organizzato da ART-ER l’8-9 […]